Aiuto
A processo partecipativo è una sequenza di attività partecipative (ad esempio, prima compilando un sondaggio, poi formulando proposte, discutendole in riunioni faccia a faccia o virtuali e infine dando la priorità a esse) allo scopo di definire e prendere una decisione su un argomento specifico.
Esempi di processi partecipativi sono: un processo di elezione dei membri del comitato (in cui le candidature vengono presentate per la prima volta, poi discusse e infine si sceglie una candidatura), i budget partecipativi (dove le proposte sono fatte, valutate economicamente e votate con i soldi disponibili), un processo di pianificazione strategica, la stesura collaborativa di un regolamento o norma, la progettazione di uno spazio urbano o la produzione di un piano di politica pubblica.
Oblikujmo lokalno strategijo integracije
Prepoznajmo izzive, ki vplivajo na kakovost življenja migrantov v Ljubljani
Informazioni su questo processo
V okviru projekta EMV-LII skupaj razvijamo rešitve za boljše vključevanje migrantov v lokalno okolje. Poseben poudarek namenjamo e-participaciji in razvijanju kompetenc za politično udejstvovanje. Ugotovitve in predloge oblikujemo v stališčni dokument, ki ga predstavimo Mestni občini Ljubljana.
Condividi